Se pensate ad una fattoria la prima cosa che vi viene in mente è il lavoro fisico, il fare. Ed è proprio su questo che il Pungiglione vuole mettere l’accento, sulla possibilità di imparare facendo. La fattoria cosiddetta socio-didattica è strutturata appositamente per fornire una conoscenza della terra, degli animali e dei loro prodotti, che porti sia i bambini che i consumatori adulti ad avere una maggiore consapevolezza di cosa mettono sulle proprie tavole.
I nostri esperti vi spiegheranno i procedimenti di coltivazione di frutta e verdura, i metodi di allevamento degli animali e i cicli di produzione di tutti i prodotti derivati, fondamentali per la realizzazione di beni biologici e naturali. In questo modo potrete davvero dire di sapere ciò che state mangiando.
Inoltre proponiamo ad adulti e bambini delle spiegazioni esaustive che riguardano l’educazione alimentare, la riscoperta dei sapori della terra e la cultura del mangiare sano, per sentirsi meglio e più in forma, combattendo anche il crescente fenomeno dell’obesità infantile.
Moltissime sono le informazioni utili che potrete ricevere con i vostri figli, imparando e divertendovi capirete come si fa il miele, come si fa il pane, quali sono gli animali da cortile e come si allevano in maniera sana e naturale, quali sono le caratteristiche dei nostri boschi, degli animali che li abitano e come rispettarli fino in fondo. Insomma una visione a 360° sulla natura della nostra magnifica Lunigiana.
Sorry, the comment form is closed at this time.