Per il Pungiglione la falegnameria non è solamente un laboratorio dove si producono arnie di alta qualità, ma è prima di tutto un luogo dove si dà una seconda opportunità. Cosa significa?
I nostri falegnami sono persone svantaggiate, che per vari motivi hanno problemi ad inserirsi nella nostra società; dato che hanno passato momenti difficili abbiamo pensato che insegnare loro un mestiere e far sì che il loro lavoro sia eccellente ed apprezzato possa essere davvero d’aiuto per il loro futuro. Siamo soddisfattissimi del lavoro svolto, le nostre arnie, i melari, le trappole per il polline e tutti i prodotti della nostra falegnameria sono realizzati con cura e rispetto, sempre con un occhio rivolto all’apicoltore, perché siamo più che coscienti di quanto sia duro questo lavoro.
Ci impegniamo ogni giorno per cercare di far sì che le nostre arnie vadano in contro alle necessità di chi con le api lavora quotidianamente, per rendere la loro vita più semplice e il loro lavoro meno faticoso.
Questo progetto è promosso dall’Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII” e per chi è coinvolto questo è un gesto di fiducia che spesso viene negato a persone con un passato difficile e che dà loro una speranza per il futuro. Da parte loro i nostri falegnami ripagano la fiducia, mettendo il massimo impegno nella realizzazione di ogni minimo dettaglio. Il dialogo è alla base dell’innovazione che riusciamo a dare e che è molto apprezzata dai nostri colleghi apicoltori, perché chi ogni giorno realizza ogni singolo pezzo delle arnie e al contempo è cosciente di cosa significhi lavorare con le api riesce sempre a inventare qualche piccola miglioria e col passare del tempo possiamo offrire dei prodotti che tranquillamente definiamo di alta qualità.
Il nostro staff è sempre a disposizione per rispondere ad ogni domanda.
Sorry, the comment form is closed at this time.