Al Pungiglione ci assicuriamo che le arnie vengano prodotte secondo standard molto elevati; ogni particolare dei futuri alveari viene progettato per soddisfare al meglio le esigenze sia delle api che degli apicoltori e quindi realizzato con cura da chi fa questo duro lavoro da anni.
Ma questo non ci basta. La nostra falegnameria garantisce che le arnie siano realizzate a regola d’arte, ma sappiamo che non è sufficiente per dare il “massimo comfort” alle api. Infatti quando arriva il momento di insediare uno sciame in un alveare è bene che queste trovino dei fogli di cera da ingrossare.
Avrete forse sentito di casi in cui le api invece di ingrossare i fogli già all’interno producevano cera per riempire aree vuote; a volte si pensa che avvenga perché i fogli sono stati messi in una posizione a loro non congeniale, ma la verità è che questi insetti sono molto sensibili ed esigenti e se la cera non è pura tendono a non utilizzare i fogli. Purtroppo è prassi comune, che per ridurre i costi di produzione dei fogli cerei molte aziende apistiche aggiungono diverse sostanze che possono alterare la composizione chimica della pura cera d’api, quelle più comuni sono la paraffina, la vaselina, gli oli minerali e molte sostanze inorganiche.
Noi del Pungiglione realizziamo fogli cerei di altissima purezza e qualità, utilizzando solo cera d’api estratta dagli opercoli tolti dai telaini durante il processo di smielatura. Questo garantisce una residualità di acaricidi nettamente inferiore rispetto ad altri fogli cerei generalmente reperibili sul mercato. Come per tutto ciò che produciamo anche i fogli cerei rispondono a requisiti molto elevati e sicuramente saranno di gradimento per le vostre api.
Sorry, the comment form is closed at this time.