Il Pungiglione può vantare una vasta produzione, che spazia dagli alimenti biologici e naturali, al miele bio con tutti i suoi derivati, come il propoli, tutti prodotti che sono un toccasana per la salute, ma non ci limitiamo a beneficiare dei regali di madre natura; cerchiamo di impegnarci, infatti, per quel che possiamo, nel darle una mano per far sì che le nostre api siano rispettate e godano di una vita armoniosa.
Perché questo avvenga sicuramente il nostro primo pensiero deve andare alle arnie, che sono il luogo più importante della vita dell’ape, la loro casa, dove si devono sentire al sicuro per riprodursi ed occuparsi delle giovani larve.
Noi fabbrichiamo le nostre arnie all’interno di specializzati laboratori di falegnameria e lo facciamo pensando prima di tutto alle api e subito dopo all’apicoltore, perché sappiamo in prima persona quanto questo lavoro possa essere duro e faticoso. Per questo, grazie al progetto Papa Giovanni XXIII, abbiamo la possibilità di insegnare noi stessi ai nostri falegnami quali sono gli aspetti più importanti per realizzare un’arnia accogliente, sicura e al contempo pratica per chi deve lavorare con le api.
I punti forti della nostra produzione iniziano dalla qualità del legno utilizzato, prodotto 100% italiano, controllato e garantito: l’abete rosso. Questo è infatti il materiale migliore per un ottimo compromesso per avere traspirazione, leggerezza e robustezza dell’alveare. Inoltre le pareti delle arnie non sono realizzate da un’unica tavola, ma sono lamellari per assicurare una maggiore tenuta contro inevitabili spaccature e fessurazioni.
Alcuni modelli sono dotati anche di uno speciale fondo in larice, qualità di legno di provata resistenza ad acqua ed umidità, per far sì che la vita dell’arnia sia ancora più lunga.
La ferramenta che usiamo è tutta di prima qualità ed è pensata per facilitare il lavoro; così le maniglie sono imbullonate in posizioni che rendono più agevole il trasporto e abbiamo modelli dotati di distanziatori avvolgenti in acciaio INOX che facilitano il distaccamento del melare o del coprifavo e sui quali il propoli non lega e risulta più facile da estrarre.
Possiamo garantire ad occhi chiusi che le nostre arnie sono perfette al millimetro perché abbiamo la fortuna di avvalerci di un centro di lavoro computerizzato all’avanguardia che ci aiuta infinitamente a contenere quelli che sarebbero inevitabili errori umani.
Come potrete vedere coi vostri occhi se verrete a farci visita, i nostri prodotti sono controllati e garantiti, realizzati con cura e passione da chi è apicoltore prima che falegname e capisce e rispetta il mondo delle api. Ricordate, da una base di partenza ottimale potrete ricavare un prodotto migliore.
In altre parole… Se l’ape è felice, il miele è più buono, più sano e più ricco!
Sorry, the comment form is closed at this time.