Il Pungiglione appoggia un progetto lavorativo per il reinserimento in società di persone disagiate promosso dall’Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”. Questo comprende anche la nostra falegnameria ed è anche questo che ci preme di vantare prodotti tra i migliori in commercio.
Nel nostro laboratorio si producono non solo arnie, ma anche melari, trappole per il polline, apiscampo, e molti altri prodotti.
Cerchiamo davvero di curare la produzione nei minimi particolari, fornendo così una qualità elevata e delle rifiniture ottime sia sulle arnie sia sulle trappole per la raccolta del polline; inoltre la nostra esperienza ventennale ci permette di apportare sempre piccoli accorgimenti che sono molto graditi ai nostri clienti; avendo a disposizione un nostro laboratorio possiamo contare su una continua comunicazione tra il falegname e l’apicoltore, per avere innovazioni e comodità sempre più all’avanguardia.
A partire dai perimetri, che vengono ricavati da pannelli formati da listelli in legno mastello incollati lungo venatura, più longevi dei pannelli interi, ogni parte dell’arnia viene rigorosamente realizzata e controllata da occhi esperti.
I legni che usiamo hanno origini tutte italiane. Provengono dalla Val di Fiemme e da una segheria che ci ha potuto garantire qualità ed eticità del prodotto. Alcuni nostri modelli hanno uno speciale fondo in larice, legno che garantisce un’ottima resistenza all’umidità. Anche le vernici sono del tutto atossiche e all’acqua ed una finitura trasparente rende l’arnia resistente a raggi ultravioletti ed alla pioggia; questo rende le nostre arnie adatte ad ogni tipo di clima e di variazione climatica durante l’anno.
La ferramenta che utilizziamo al Pungiglione è garantita ed è scelta per durare nel tempo. Le nostre maniglie sono imbullonate e non avvitate e sono posizionate una nella parte anteriore e una in quella posteriore dell’arnia, per facilitare gli spostamenti. Oltre a queste due maniglie imbullonate ne realizziamo altre due, incave, sugli altri due lati dell’arnia.
Per realizzare fresature precise al millimetro abbiamo a disposizione un centro di lavoro computerizzato, perché sappiamo che più l’arnia è stretta più dura nel tempo.
Niente nel nostro laboratorio viene lasciato al caso, tutto è curato nei più piccoli dettagli, perché al Pungiglione siamo prima di tutto apicoltori e produttori di un miele di alta qualità.
Sorry, the comment form is closed at this time.