Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
Ecco 5 buoni motivi per scegliere il miele biologico ed integrale garantito del Pungiglione.
Il miele si può utilizzare davvero in mille modi differenti, che variano dalla cucina alla cosmesi. Può essere un ottimo dolcificante ipocalorico, naturale e ricco di gusto, così come un validissimo aiuto per il benessere di cute e capelli. Insomma è davvero un prodotto ricco e benefico.
Scegliendo il miele bio del Pungiglione avrete la garanzia di un prodotto sano, completo e davvero benefico per la vostra salute e per quella dell’ambiente.
Il Pungiglione appoggia un progetto lavorativo per il reinserimento in società di persone disagiate promosso dall’Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”. Questo comprende anche la nostra falegnameria ed è anche questo che ci preme di vantare prodotti tra i migliori in commercio.
Nel nostro laboratorio si producono non solo arnie, ma anche melari, trappole per il polline, apiscampo, e molti altri prodotti.
Cerchiamo davvero di curare la produzione nei minimi particolari, fornendo così una qualità elevata e delle rifiniture ottime sia sulle arnie sia sulle trappole per la raccolta del polline; inoltre la nostra esperienza ventennale ci permette di apportare sempre piccoli accorgimenti che sono molto graditi ai nostri clienti; avendo a disposizione un nostro laboratorio possiamo contare su una continua comunicazione tra il falegname e l’apicoltore, per avere innovazioni e comodità sempre più all’avanguardia.
A partire dai perimetri, che vengono ricavati da pannelli formati da listelli in legno mastello incollati lungo venatura, più longevi dei pannelli interi, ogni parte dell’arnia viene rigorosamente realizzata e controllata da occhi esperti.
I legni che usiamo hanno origini tutte italiane. Provengono dalla Val di Fiemme e da una segheria che ci ha potuto garantire qualità ed eticità del prodotto. Alcuni nostri modelli hanno uno speciale fondo in larice, legno che garantisce un’ottima resistenza all’umidità. Anche le vernici sono del tutto atossiche e all’acqua ed una finitura trasparente rende l’arnia resistente a raggi ultravioletti ed alla pioggia; questo rende le nostre arnie adatte ad ogni tipo di clima e di variazione climatica durante l’anno.
La ferramenta che utilizziamo al Pungiglione è garantita ed è scelta per durare nel tempo. Le nostre maniglie sono imbullonate e non avvitate e sono posizionate una nella parte anteriore e una in quella posteriore dell’arnia, per facilitare gli spostamenti. Oltre a queste due maniglie imbullonate ne realizziamo altre due, incave, sugli altri due lati dell’arnia.
Per realizzare fresature precise al millimetro abbiamo a disposizione un centro di lavoro computerizzato, perché sappiamo che più l’arnia è stretta più dura nel tempo.
Niente nel nostro laboratorio viene lasciato al caso, tutto è curato nei più piccoli dettagli, perché al Pungiglione siamo prima di tutto apicoltori e produttori di un miele di alta qualità.
Oggi stanno tornando in voga dei semplici rimedi che in realtà sono stati noti per millenni per poi venir dimenticati nell’era industriale; stiamo parlando dei “rimedi della nonna” e di tutte le proprietà benefiche dei prodotti naturali, tra cui certamente il miele biologico.
Il miele del Pungiglione, oltre ad essere un alimento completo e sano, in quanto integrale, potrebbe sorprendevi per le brillanti proprietà che ha sulla pelle. Vogliamo darvi alcuni consigli su come usarlo nel pieno delle sue potenzialità sulla vostra cute.
Sappiamo tutti che normalmente la pelle accumula cellule morte e tossine a causa soprattutto di polvere ed inquinamento ambientale. Questo fa sì che i pori si ostruiscano, favorendo la comparsa di punti neri e rughe premature. Come porvi un rimedio senza ricorrere a costosissime creme?
Innanzitutto, per avere una pelle sempre bella, pulita e senza pori ostruiti, è necessario praticare frequenti esfoliazioni naturali o con peeling. Per realizzare questi trattamenti non sono necessari né estetista né tantomeno molti soldi. in questo articolo daremo qualche consiglio per realizzare in casa e in poco tempo dei veri e propri trattamenti di bellezza.
La base di per una rapidissima, efficace, naturale e perfettamente tollerata maschera esfoliante sono miele, zucchero, farina di mais o limone. Chi non ha questi ingredienti in casa?
Ma non finisce qui. Ecco qualche altro consiglio per realizzare le vostre maschere.
Maschera scrub con miele e zucchero
Per ricavare questa maschera sono necessari solo un cucchiaio di miele e un cucchiaio di zucchero. Si deve formare una pasta di consistenza densa e ruvida, che basti a ricoprire tutta la superficie del viso e del collo. Applicata con un movimento circolare cercando di concentrarsi sulle zone più difficili da pulire come il mento, i lati del naso e la fronte garantisce una pelle pulita e sana.
Maschera esfoliante con miele e farina di mais
Mettere in una ciotola un cucchiaio di miele e un po’ di farina di mais, mescolare bene e applicare su viso e collo, allo stesso modo sopra indicato.
Maschera esfoliante con miele e limone
Questa maschera è adatta a tutti i tipi di pelle, ma è particolarmente indicata per acne e pelle grassa: mescolate un cucchiaio di miele, 2 cucchiai di zucchero e formate “una pasta” cremosa, aggiungendo a poco a poco succo di limone. Iniziate ad applicare con la punta delle dita, fino a ricoprire l’intera superficie di viso e collo.
Prima di iniziare a ‘mettere in moto’ il vostro laboratorio casalingo seguite qualche raccomandazione del tipo:
– Se soffrite di intolleranze, evitate le ricette con ingredienti che scatenano le tue allergie. In caso di irritazioni cutanee e bruciori sospendete subito l’applicazione e lavatevi con abbondante acqua fresca.
– Applicate i preparati delicatamente, senza strofinare sulla pelle.
– Applicate la maschera una o al massimo 2 volte a settimana ( a distanza di 5 giorni)
– Dopo l’esfoliazione della pelle risciacquate con acqua calda e successivamente applicare le creme.
– Conservate sempre i prodotti in un luogo fresco e asciutto. Ricordate che i prodotti naturali e biologici non hanno una lunga durata come quelli sintetici, quindi possibilmente preparate la giusta quantità per la vostra maschera in modo da non sprecare nessun ingrediente.
Come vedere il miele ha davvero mille usi e proprietà e al Pungiglione possiamo garantirvi un miele ricco e sano al 100%, qualsiasi sia l’uso che ne facciate.
Quando si pensa al miele viene spontaneo associarlo alla cucina; è ottimo come dolcificante ipocalorico per tè, tisane, dolci e biscotti, come fonte energetica per sportivi, perfettamente indicato in caso di tosse o infiammazioni delle vie respiratorie… Ma forse a pochi di voi è venuto in mente che questo prodotto naturale e, nel caso del miele del Pungiglione, biologico possa venire utilizzato anche come prodotto di bellezza.
Il miele è conosciuto da millenni per tutte le sue proprietà, ma purtroppo nell’era moderna si ha avuto una tendenza a tralasciare i cosiddetti “rimedi della nonna” per dar spazio a prodotti sintetici e spesso non del tutto benefici per la nostra salute. Per evitare di utilizzare creme, shampoo, maschere, ecc… per così dire artificiali, basta aprire la dispensa e prendere un barattolo di ottimo miele biologico. Insistiamo sul fatto che sia biologico perché cosi avrete la sicurezza che tutti i suoi benefici siano al 100% attivi e quindi possiate essere pienamente soddisfatti dei risultati.
Si dice che la bellissima regina egizia Cleopatra facesse dei lunghi bagni nel miele disciolto nel latte per preservare bellezza e giovinezza. Forse questa è solo una leggenda, ma se si è tramandata così a lungo qualcosa di vero sicuramente deve esserci. Oggi, con l’aiuto della scienza, queste proprietà sono state studiate ed accertate. Vediamo quali sono:
Un altro piccolo consiglio è quello di scegliere gli ingredienti giusti per il vostro tipo di pelle. Se, per esempio, avete la pelle molto grassa è preferibile scegliere gli agrumi per allungare il miele, mentre se la vostra pelle è secca meglio scegliere dell’olio di argan o di mandorle biologico in modo da nutrire in profondità.
Per evitare di avere spiacevoli sorprese provate prima su una piccola porzione di cute, in modo da essere sicuri di non avere reazioni allergiche, anche se queste sono estremamente rare se utilizzate mieli biologici.
Con un barattolo di miele biologico del Pungiglione vi garantirete così salute e bellezza, in maniera economica e naturale, nel massimo rispetto per il vostro benessere e quello dell’ambiente.