Oggi stanno tornando in voga dei semplici rimedi che in realtà sono stati noti per millenni per poi venir dimenticati nell’era industriale; stiamo parlando dei “rimedi della nonna” e di tutte le proprietà benefiche dei prodotti naturali, tra cui certamente il miele biologico.
Il miele del Pungiglione, oltre ad essere un alimento completo e sano, in quanto integrale, potrebbe sorprendevi per le brillanti proprietà che ha sulla pelle. Vogliamo darvi alcuni consigli su come usarlo nel pieno delle sue potenzialità sulla vostra cute.
Sappiamo tutti che normalmente la pelle accumula cellule morte e tossine a causa soprattutto di polvere ed inquinamento ambientale. Questo fa sì che i pori si ostruiscano, favorendo la comparsa di punti neri e rughe premature. Come porvi un rimedio senza ricorrere a costosissime creme?
Innanzitutto, per avere una pelle sempre bella, pulita e senza pori ostruiti, è necessario praticare frequenti esfoliazioni naturali o con peeling. Per realizzare questi trattamenti non sono necessari né estetista né tantomeno molti soldi. in questo articolo daremo qualche consiglio per realizzare in casa e in poco tempo dei veri e propri trattamenti di bellezza.
La base di per una rapidissima, efficace, naturale e perfettamente tollerata maschera esfoliante sono miele, zucchero, farina di mais o limone. Chi non ha questi ingredienti in casa?
Ma non finisce qui. Ecco qualche altro consiglio per realizzare le vostre maschere.
Maschera scrub con miele e zucchero
Per ricavare questa maschera sono necessari solo un cucchiaio di miele e un cucchiaio di zucchero. Si deve formare una pasta di consistenza densa e ruvida, che basti a ricoprire tutta la superficie del viso e del collo. Applicata con un movimento circolare cercando di concentrarsi sulle zone più difficili da pulire come il mento, i lati del naso e la fronte garantisce una pelle pulita e sana.
Maschera esfoliante con miele e farina di mais
Mettere in una ciotola un cucchiaio di miele e un po’ di farina di mais, mescolare bene e applicare su viso e collo, allo stesso modo sopra indicato.
Maschera esfoliante con miele e limone
Questa maschera è adatta a tutti i tipi di pelle, ma è particolarmente indicata per acne e pelle grassa: mescolate un cucchiaio di miele, 2 cucchiai di zucchero e formate “una pasta” cremosa, aggiungendo a poco a poco succo di limone. Iniziate ad applicare con la punta delle dita, fino a ricoprire l’intera superficie di viso e collo.
Prima di iniziare a ‘mettere in moto’ il vostro laboratorio casalingo seguite qualche raccomandazione del tipo:
– Se soffrite di intolleranze, evitate le ricette con ingredienti che scatenano le tue allergie. In caso di irritazioni cutanee e bruciori sospendete subito l’applicazione e lavatevi con abbondante acqua fresca.
– Applicate i preparati delicatamente, senza strofinare sulla pelle.
– Applicate la maschera una o al massimo 2 volte a settimana ( a distanza di 5 giorni)
– Dopo l’esfoliazione della pelle risciacquate con acqua calda e successivamente applicare le creme.
– Conservate sempre i prodotti in un luogo fresco e asciutto. Ricordate che i prodotti naturali e biologici non hanno una lunga durata come quelli sintetici, quindi possibilmente preparate la giusta quantità per la vostra maschera in modo da non sprecare nessun ingrediente.
Come vedere il miele ha davvero mille usi e proprietà e al Pungiglione possiamo garantirvi un miele ricco e sano al 100%, qualsiasi sia l’uso che ne facciate.