







Non solo miele però…





Le nostre attività
Il Pungiglione lavora in modo biologico i diversi prodotti delle api: miele, polline, cera propoli e pappa reale.
Il fiore all’occhiello è rappresentato dal Miele DOP della Lunigiana, il primo in Italia ad avere ottenuto il riconoscimento DOP, l’unico Bio-DOP & Solidale.
Tutte le attività produttive del Villaggio sfruttano energia alternativa grazie all’impianto fotovoltaico da 100 Kw.


News ed eventi
Le nostre ultime notizie su aggiornamenti ed eventi
Chiusura estiva
Buongiorno a tutti, il nostro punto vendita e gli uffici rimarranno chiusi dal 21 al 25 agosto 2023 per la pausa estiva. Le spedizioni tramite corriere verranno effettuate fino a
Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele
Finalità : preparare tecnici in grado di dare valutazioni e formulare giudizi obiettivi sul miele attraversol’analisi sensoriale . MODALITA’: stage intensivo di 30 ore
IL PUNGIGLIONE AD APIMELL 2023
Il Pungiglione, come ogni anno, sarà presente alla fiera internazionale APIMELL 2023, nelle date 3, 4 e 5 marzo 2023 a Piacenza Expo. APIMELL, giunta alla 39° edizione è la pi
I nostri prodotti
Da oltre 15 anni produciamo miele di alta qualità garantita dalla doppia certificazione BIO e DOP.
Oltre al miele il Pungiglione produce Propoli, Pappa Reale e Polline.
TESTIMONIANZE DALLA COOPERATIVA

La vita ricomincia da qui
Mi chiamo Naomi sono arrivata in Italia qualche anno fa dall’Africa e sono una ragazza vittima di tratta. Sono arrivata qui attraverso il Progetto Nazionale SATIS, che attua interventi a sostegno delle vittime di tratta e/o di sfruttamento, garantendo l’accoglienza e la formazione verso l’autonomia. Ho deciso di entrare nel progetto per migliorare la mia vita e per organizzare al meglio il mio futuro. Questo che sto facendo è un lavoro molto importante e delicato, ho avuto modo di capire l’importanza dei prodotti biologici fondamentali per garantire la biodiversità dell’ecosistema, grazie alle piccole ma laboriose api alleate dell’ambiente e dell’uomo. Sono molto contenta di aver avuto questa opportunità è una bellissima esperienza che mi sta insegnando tanto.Naomi Addetta alla cereria

Lavorare si può
Sono Luca ho 47 anni e sono accolto da oltre 24 anni dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. In questo ultimo anno attraverso un inserimento Socio terapeutico stipulato tra l’Azienda USL Toscana Centro e la Cooperativa Sociale Il Pungiglione sto lavorando all’interno della mieleria, della Cooperativa stessa. Sono addetto alla termopaccatrice e alla sistemazione delle confezioni con i vasetti di miele sui bancali. Capita anche che sistemo i vasetti nell’invasettatrice, e insieme al mio collega Andrea aggancio i tubi delle cisterne al filtro e all’invasettatrice. E’ un lavoro che mi piace da morire, perché così passo il tempo, con i colleghi ci si aiuta e non è come in altre realtà dove ho lavorato e dove di solito venivo considerato solo un numero, qui mi sento una persona.Luca Addetto alla termopaccatrice
